top of page

il presidente

Americo Fernandes,

Presidente BCL

Pugile

Allenatore

Nato a Capo Verde, scopre la boxe da giovane adulto tra la fine degli anni ’70 in Portogallo. Dopo un primo percorso agonistico, approda in Svizzera a metà anni ’80: milita nel Boxe Club Ascona e, nel 2010, fonda a Locarno la palestra che diventerà la sua “casa” sportiva, il Boxe Club Locarno. Allenatore ma soprattutto educatore, è noto per l’impegno sociale con i ragazzi fuori e dentro il ring. 
Fra i ricordi della sua carriera da pugile, le cronache riportano l’arrivo in Svizzera nel 1984 con attività a Villeneuve e il trasferimento in Ticino nel 1985; nello stesso periodo ottiene anche un titolo nella Svizzera romanda, prima di concentrarsi sempre più sulla formazione.
Come tecnico, è allenatore con licenza SwissBoxing per il BCL e organizzatore di riunioni e tornei a Locarno (tra cui la “Cintura Ticinese”), contribuendo alla crescita del movimento regionale.
Nel sistema federale figura anche come manager e, più di recente, come promoter di serate al Palazzetto Fevi e in altre sedi, segno di un raggio d’azione che va oltre l’angolo del ring. 
Sotto la sua guida sono cresciuti diversi atleti: tra i risultati spiccano il titolo nazionale élite 2022 del welter Riccardo Nasser e il passaggio al professionismo di Georgi Svechev (Tanchev), primo pro della storia del club.
Oggi Americo Fernandes è considerato l’anima del pugilato locarnese: un tecnico che unisce disciplina, lavoro di comunità e attenzione educativa, facendo del BCL un punto di riferimento per giovani e adulti. 

la stampa

bottom of page